


Chi siamo
Associazione Vivavoce nasce per rendere viva la voce di chi non riesce ad essere se stesso a causa di problemi nella comunicazione.
Le nostre attività
Con il prezioso supporto di una equipe multidisciplinare, composta da neuropsichiatri, psicologi dell’infanzia e dell’adolescenza, logopedisti e psicomotricisti si erogano gratuitamente sul territorio azioni di: informazione e divulgazione, supporto e formazione.

Informazione & Divulgazione
Sensibilizzazione sui disturbi del linguaggio, dell’apprendimento, della balbuzie e del disagio psicologico con il fine di sfatare falsi miti e di facilitare l’emersione del loro impatto sociale. Ricerca scientifica sui fenomeni legati alla “voce” e al suo alterato funzionamento Promozione di azioni, ricerche e progetti di studio per comprendere questi fenomeni e le fatiche ad essi collegate con l’obiettivo primario di supportare i centri dedicati al relativo trattamento

Supporto
Supporto allo sviluppo di applicazioni e ambienti software per i percorsi di riabilitazione Collaborazione con le scuole per la realizzazione di sportelli di ascolto Supporto tecnico scientifico per la PA nella costruzione di progetti e azioni dedicati al trattamento e alla prevenzione dei disturbi del linguaggio e dell’apprendimento Supporto alle famiglie, alle scuole e alla comunità educante nel compito di comprensione attenta di questi disturbi e di gestione delle fatiche e delle sofferenze ad essi collegate

Formazione
Formazione specifica per clinici, insegnanti, docenti, genitori. Ideazione di progetti culturali e editoriali
SOS sportello
(0-99 anni)

Obiettivo
Rispondere ad alunni, genitori e docenti delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria in merito a dubbi, domande, esigenze, difficoltà di gestione della relazione in situazioni di disturbi del linguaggio, dell'apprendimento e della sfera emotiva.

Come
Un colloquio che si prefigge di:
- accogliere la domanda
- orientare verso un eventuale percorso di valutazione e diagnosi
- fornire conoscenze adeguate rispetto al problema presentato

Quando
Lo sportello dell'Associazione è attivo, previa prenotazione, tramite colloqui online o in presenza:
LUNEDI':
13h00-14h00 | 18h30 - 19h30
GIOVEDI':
13h00-14h00 | 18h30 - 19h30

Costo
Gratuito
Progetti scuola
IL LINGUAGGIO E' IL PRIMO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE E DI CONOSCENZA
L’Associazione Vivavoce è che il punto di riferimento per ciò che riguarda il linguaggio e i suoi disturbi, per ciò che concerne l’espressione di sé. L’equipe specializzata è composta da neuropsichiatri infantili, psicologi e logopedisti e permette un intervento integrato per valutazioni, formazione e supporto diretto alle scuole, ai docenti, agli allievi e ai genitori.
I nostri professionisti
I progetti dell'Associazione Vivavoce
Il buon rientro a scuola.
Il vademecum per il rientro in classe dopo il lockdown
con il patrocinio di
LA BALBUZIE IN NUMERI
Non sei
l' !

in !
MASCHI O FEMMINE?
Dove puoi trovarci?
- Milano
- Udine
- Bologna
- Roma
- Messina
- Caserta